Informazioni, documenti, diritti, garanzie​

Ambito territoriale

Erresse (ERRESSE con sede legale in Via F.lli Villa 11 20863 Concorezzo (MB) – Partita IVA 07502490969 – CF: RRNSFN63E02I441M – Registro REA: MB-1878743) accetta ordini con consegna solo nei Paesi indicati nella pagina “Spedizione e consegna”.

Per le spedizioni effettuate in paesi extra-UE, i costi doganali e fiscali dei paesi destinatari devono essere pagati dal destinatario.

Documento di acquisto

Per ogni ordine effettuato Erresse emette scontrino e lista di dettaglio del materiale spedito e la invia tramite e-mail all’intestatario dell’ordine ex art. 14 DPR 445/00 e dl 52/2004 (lo scontrino sarà inviato insieme alla merce). I dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nella lista di dettaglio. Nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione dello scontrino e della lista di dettaglio stessa.

Nel caso in cui il cliente necessiti di fattura dovrà inserire i relativi dati necessari (Partita Iva e intestazione fiscale) in fase di registrazione dell’ordine. Non è possibile richiedere la fattura in un secondo momento.

Informazioni sul prodotto

Il cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Erresse al momento dell’invio dell’ordine. Le immagini e i dati tecnici a corredo della scheda di un prodotto possono essere incompleti e non totalmente esaustivi delle caratteristiche proprie ma differenti per dimensione, colore, accessori, ecc.

La dicitura “In Magazzino” all’atto del prodotto visualizzato è puramente indicativa vista la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti. Per tale motivo Erresse si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato. Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad Erresse.

I prodotti a marchio Le Creuset non sono vendibili al di fuori dell’Unione Europea fatta eccezione per Regno Unito e Norvegia.

Ricezione dell’ordine

La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Erresse mediante risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal cliente. Tale messaggio via mail riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. In calce alla mail di Ricezione dell’Ordine verrà inviato al cliente il contenuto dei “Termini e Condizioni” accettati in fase di conferma d’ordine. Pertanto l’invio della suddetta mail formalizza a tutti gli effetti l’ accettazione del Contratto di Acquisto tra il cliente ed ERRESSE.

Effettuando l’ordine sul sito Erresse-shop.it il cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli art. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà via e-mail tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente all’e-mail di accettazione del contratto.

Diritto di recesso

1. Ai sensi dell’art. 64 e seguenti del Dlgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a ERRESSE-SHOP.IT un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 3; questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

2. Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 21/2014, per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato qui sotto, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

3. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc…);
  • il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware, una volta aperti;
  • il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato da ERRESSE-SHOP.IT; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
  • il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve riportare lo stesso numero di articolo presente nel documento di vendita ERRESSE-SHOP.IT; qualora il bene dovesse riportare un numero di articolo diverso da quanto segnalato nel documento di vendita, il reso non verrà accettato e il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
  • le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente (Nota: nel caso di restituzione delle merci, Vi suggeriamo l’utilizzo di un corriere espresso di Vs. fiducia al fine di poter usufruire del servizio di rintracciabilità della spedizione e del servizio supplementare di assicurazione della spedizione nel caso di beni di valore particolarmente elevato);
  • la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
  • in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, ERRESSE-SHOP.IT darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
  • ERRESSE-SHOP.IT non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

4. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, ERRESSE-SHOP.IT provvederà a rimborsare al cliente l’importo già pagato (incluse le spese di spedizione originarie), entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito, o PayPal o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario del documento di vendita).

5. Secondo il disposto dell’art. 56 del Codice del Consumo, il rimborso deve essere effettuato entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, come previsto dalla legge, indicando quanto segue: “Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (SOLO nel caso di prodotto difettoso), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni solo finché Lei non abbia dimostrato di aver rispedito i beni o finché questi non siano stati da noi ricevuti, a seconda di quale situazione si verifichi prima”

Riguardo alle tempistiche di reso, l’art. 57 Codice del Consumo stabilisce che: a meno che il professionista abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto.

6. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui ERRESSE-SHOP.IT accerti:

• la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;

• l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …) o anomalie al prodotto stesso;

• il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, ERRESSE-SHOP.IT provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Resi

Nel caso in cui il cliente dovesse rendere i prodotti acquistati (previa autorizzazione da parte di Erresse) dovrà provvedere alla spedizione (a proprie spese) esclusivamente presso la sede operativa con le modalità che verranno comunicate. Non verranno accettate spedizione di reso non autorizzate e saranno respinte al mittente.

Eventuali danni devono essere tassativamente segnalati entro 7 giorni dal ricevimento della merce.

Spedizione

Sulla maggior parte delle località italiane la consegna avviene normalmente entro 1/2 giorni lavorativi con i corrieri espressi DHL o TNT da quando l’ordine passerà allo stato “completato”.

In tutto il resto del mondo spediamo tra 2/6 giorni lavorativi con i corrieri FedexUPS o DHL a seconda delle zone.

La data di spedizione che troverete sull’e-mail di evasione ordine indica il giorno in cui affidiamo il vostro ordine al corriere per la consegna presso l’indirizzo da voi indicato. Questa data può comunque subire variazioni per motivi organizzativi e logistici che non direttamente imputabili a Erresse.

Gli ordini con consegna più rapida sono quelli effettuati con pagamento on-line (carte di credito accettate: VISAAmerican ExpressMasterCard e CartaSì); la modalità di pagamento con bonifico bancario prolunga il tempo di spedizione.

Sarete informati passo-passo sullo stato dell’ordine via e-mail e potrete seguire la spedizione attraverso il codice di tracking che vi sarà indicato (www.tnt.itwww.dhl.it o www.ups.itwww.fedex.com)

Se siete utenti registrati potrete accedere in ogni momento a queste informazioni all’interno del sito attraverso il vostro account.

Attenzione: Premesso che ci affidiamo a corrieri nazionali/internazionali, di provata affidabilità e con adeguate strutture, per garantire tempi brevi e tracciabilità della spedizione, i tempi indicati di consegna sono quelli garantiti dai corrieri in situazioni normali e non tengono in considerazione eventi straordinari (eventi atmosferici, scioperi, periodi festivi, ecc.). Facciamo sempre il possibile per farvi ricevere velocemente quanto ordinato ma non siamo in grado di garantire la data di consegna poiché è un’attività che esula dal nostro operato.

Costo di Trasporto

Le spedizioni sono gratuite in Italia per gli ordini superiori a 50€. Al di sotto dei 50 €, il costo di spedizione è di 6,10€. Per le spedizioni verso l’estero il costo varia in base al peso e viene specificato nella pagina di riepilogo prima del pagamento.

Costi addizionali

Se la spedizione viene respinta (per qualsiasi motivo), non ritirata o l’indirizzo comunicato dal cliente non è corretto (per qualsiasi motivo) tutte le spese derivanti da restituzione, giacenza e riconsegna verranno addebitate al cliente stesso.

Ricevimento del vostro acquisto

Alcuni consigli per la ricezione della merce:

Controllate che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto consegnato dal corriere.
Controllate che l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura.
Se possibile, disimballate subito il prodotto e verificate che non ci siano danni.
In caso di manomissioni e/o rotture visibili dovrete immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE PER …..”(indicare la motivazione) sul documento di consegna ricevuto dal corriere.

Dopodiché inviateci subito la segnalazione compilando il modulo sul sito. nell’area Contattaci: Scheda Contatto. La segnalazione deve pervenire massimo entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della merce.

Documento di Acquisto

La merce viene inviata insieme alla packing list (documento di riepilogo degli articoli ordinati) e allo scontrino fiscale e/o fattura. I documenti sono inseriti all’interno del pacco e hanno validità come documento di prova di acquisto ai fini di legge e delle normative relative alla garanzia del produttore.

NB: Nel caso in cui il pacco debba essere spedito senza il “Documento di Acquisto” (es. regalo) la richiesta deve essere indicata nelle NOTE dell’ordine. In questo caso il documento di acquisto verrà inviato all’acquirente in formato elettronico alla mail indicata al momento dell’ordine.

Fatturazione

Per gli ordini che in fase di registrazione riportano i dati per la fatturazione (partita iva, SDI o PEC e indirizzo di fatturazione) viene emessa la fattura in fase di spedizione: la fattura viene inviata al cassetto telematico.

Responsabilità

Ai sensi dell’art. 63 comma 1 Codice del Consumo, il rischio della spedizione rimane in capo al venditore fino al momento della consegna della merce al cliente consumatore.

Garanzie

1. Garanzia post-vendita: Tutti i prodotti commercializzati godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati, esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro 2 anni dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero effetto di normale usura.
Il Cliente può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga al venditore costi sproporzionati.
Il cliente consumatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis, comma 4, Codice del Consumo e, in particolare, se: il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione nei termini e alle condizioni previste dal Codice del Consumo, o ha rifiutato di rendere conformi i beni; se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto; se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene; se il venditore ha dichiarato (o ciò risulta chiaramente dalle circostanze) che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza inconvenienti.
Il cliente consumatore non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.
Per beneficiare di tale garanzia, il cliente deve denunciare il difetto di conformità con comunicazione indirizzata al venditore indicando i difetti ed i vizi riscontrati.
Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

2. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Tale servizio viene direttamente fornito dalle case produttrici dei beni venduti, attraverso i propri centri assistenza. I riferimenti di tali centri di assistenza verranno forniti da ERRESSE-SHOP.IT che risponderà all’indirizzo [email protected]

Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da ERRESSE-SHOP.IT.

Le garanzie costruttori sui prodotti venduti da ERRESSE-SHOP.IT non coprono:

– la sostituzione dei consumabili

– l’utilizzo anormale o non conforme dei prodotti (i clienti sono pregati di consultare attentamente il manuale di istruzioni allegato al prodotto),

– i guasti (e successive conseguenze) dovuti all’intervento di un riparatore non autorizzato da ERRESSE-SHOP.IT

Risoluzione delle controversie

“si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr“.

Ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) la competenza territoriale è inderogabilmente attribuita al Foro di residenza (o di domicilio) del consumatore.