PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI ERRESSE SHOP ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN NUOVO SITO DI E-COMMERCE MULTILINGUE ED ATTIVITA’ DI DIGITAL MARKETING INTERNAZIONALE
ERRESSE DI ERRANI STEFANO è una impresa individuale, che ha come attività prevalente il commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet. È un negozio online di prodotti casalinghi che offre oggetti unici per la casa e la cucina, sintesi di design e funzionalità, frutto di un’attenta ricerca con l’obiettivo di coniugare stile e bellezza, novità e tendenza.
L’azienda ha realizzato un progetto di internazionalizzazione del proprio negozio online “ERRESSE SHOP” attraverso la creazione di un nuovo sito (in luogo del vecchio sito web ormai obsoleto e limitante) di un sistema di e-commerce multilingue e l’implementazione di attività di digital marketing internazionale. Quest’ultima attività per potenziare la presenza nei mercati esteri, soprattutto Francia, Belgio, Germania, Spagna, Austria, Paesi Bassi e Regno Unito.
Questo progetto è realizzato attraverso:
- l’acquisto di una “piattaforma di e-commerce”;
- l’implementazione del “nuovo sito di e-commerce multilingua”;
- “attività di digital marketing internazionale”.
Migliorare la qualità del proprio sito di e-commerce, significa renderlo più performante, e rivedere l’efficacia della propria strategia di vendita online in modo da poter attivare leve di miglioramento per l’attività di internazionalizzazione delle proprie vendite.
L’attività realizzazione del nuovo sito multilingua ha permesso all’azienda ERRESSE di realizzare:
- Vendite dirette (numerosità e scontino medio);
- Vendite su marketplace (qualità, variabilità e varietà dell’offerta);
- customer satisfaction e returning customer ;
- efficienza operativa sia per gli aspetti di logistica che di backoffice interno (integrazione con ERP aziendale).
L’attività di realizzazione del nuovo sito web multilingua è realizzata mediante l’utilizzo di 4 componenti differenti:
- Analisi: Mappatura dei bisogni mediante indagine “Digital Commerce model Canvas” ed analisi delle dipendenze da costruire verso servizi SaaS terzi ed esterni
- Setup Ecom: Attivazione di un sito e-commerce realizzato su piattaforma SaaS BigCommerce mediante attività di: setup, configurazione, integrazione con servizi esterni terzi e middleware di integrazione interno.
- Middleware: Realizzazione di un middleware di integrazione tra BigCommerce e l’ERP (Zucchetti AdHocGlamourWeb) di Erresse.
- Test e Golive: Fase di test, bug fixing e GoLive di tutti i sistemi coinvolti.
OBIETTIVI:
Il nuovo sito di e-commerce multilingue rivede l’efficacia della propria strategia di vendita online in modo da poter raggiungere i seguenti obiettivi:
- Aumentare l’espansione nei mercati esteri;
- Aumentare le vendite su marketplace;
- Migliorare la qualità del customer satisfaction e returning customer;
- Ottenere una maggior efficienza operativa sia per gli aspetti di logistica che di backoffice interno.
Tale Progetto ricomprende:
- promozione di nuovi servizi e modelli di e-commerce (nuovo sito e-commerce multilingue) e promozione basati sul ricorso alle tecnologie digitali per lo sviluppo e il rafforzamento della propria posizione sul mercato internazionale (soprattutto Francia, Belgio, Germania, Spagna, Austria, Paesi Bassi e Regno Unito);
- servizi per la promozione dell’export (es. consulenza SEO per Francia e Belgio), servizi per investire in attività di marketing digitale che amplia le prospettive aziendali e l’impatto di quest’ultima nel mercato digitale internazionale attraverso la creatività, la segmentazione e le offerte. Inoltre, attraverso le campagne full funnel per una strategia di branding performance è possibile raggiungere risultati che portano l’azienda ad aumentare le vendite e la fidelizzazione dei propri clienti.
RISULTATI RAGGIUNTI:
L’attività preventivata di Digital Marketing Internazionale porta l’azienda ERRESSE ad avere una maggiore visibilità nel settore delle vendite nel mercato digitale internazionale, attraverso due principali elementi: performance e brand awareness. L’output riguarda la definizione di un piano di media advertising. Attraverso l’attivazione di campagne continuative su catalogo in prospect broad e in retargeting (Meta), Campagne di Advertising su piattaforma Google e sul Piano Editoriale (Meta), Campagne Full Funnel (Meta) dalla fase della brand awareness a quella della fidelizzazione del cliente.
Tale piano ha previsto l’incremento e la proiezione dell’azienda nel mercato Europeo, sia in termini di fatturato che in termini di acquisizione di nuovi clienti europei.