Vecchia Latteria è senza dubbio uno dei piatti più iconici e rappresentativi di Andrea Larossa, che ha contribuito in modo decisivo a fargli guadagnare la Stella Michelin e a consolidare la sua fama nel panorama della ristorazione gourmet internazionale. Questo piatto straordinario, che unisce la maestria tecnica dello chef alla sua capacità di innovare, è un vero e proprio omaggio alla tradizione gastronomica, arricchita da un tocco di modernità che lo rende unico e indimenticabile.
Al cuore della ricetta troviamo il riso Acquerello, una varietà pregiata che si distingue per la sua qualità superiore e la sua capacità di assorbire i sapori in modo impeccabile. Il riso viene mantecato con formaggio Monte Vecchio, un formaggio stagionato che, con la sua cremosità e il suo gusto deciso, regala una struttura ricca e avvolgente al piatto. La combinazione di questi due ingredienti, che da soli sarebbero già straordinari, crea una base perfetta, un equilibrio perfetto di sapori che si sciolgono delicatamente al palato.
Ma è l’elemento sorprendente, la liquirizia, che dona al piatto una nota esplosiva e inaspettata. Con il suo sapore distintivo e leggermente amaro, la liquirizia riesce a contrastare e bilanciare la ricchezza del formaggio e la morbidezza del riso, creando una sinergia di gusti che stupisce ad ogni boccone. Un abbinamento di intensità e raffinatezza che trasforma ogni assaggio in un’esperienza sensoriale completa, capace di suscitare emozioni contrastanti e affascinanti.
Questa combinazione di sapori e intensità è decisamente inaspettata, ma al contempo perfettamente bilanciata, un gioco di contrasti che sorprende e conquista, lasciando una sensazione di soddisfazione e piacere che dura a lungo. Vecchia Latteria non è solo un piatto, ma un vero e proprio spettacolo culinario che saprà catturare l’attenzione di chiunque lo assaggi, diventando il protagonista indiscusso di ogni cena elegante.
Preparare questo piatto sulla vostra tavola non sarà solo un modo per offrire una cena speciale, ma anche una dichiarazione di orgoglio per chi lo cucinerà. La cura e la precisione necessarie per replicare questa ricetta, così come il piacere di servire un piatto che porta con sé la firma di uno chef stellato, saranno una fonte di soddisfazione inestimabile. Questo piatto rappresenta l’apice della cucina gourmet, dove tradizione, innovazione e passione si incontrano per dare vita a una vera e propria opera d’arte gastronomica.
Questa ricetta è composta da ingredienti senza glutine, tuttavia non possiamo garantire il prodotto da eventuali contaminazioni esterne.
Dettagli Prodotto:
Porzioni: 4 Persone
Tempo di preparazione : 25 min.
Difficoltà: Bassa