FOODWEAR by Rodolfo Dordoni.
Collezione di pentole, insalatiere, piastre cottura e accessori progettati e realizzati per essere funzionali sia in cucina, per le preparazioni preliminari e di cottura delle ricette, sia sulla tavola da pranzo per servire con eleganza tutte le portate. Questa duplice funzione permette un consistente risparmio economico al momento dell’acquisto e di energia per il lavaggio quotidiano. Anche lo spazio per riporre gli strumenti necessari in una casa è notevolmente ridotto. Foodwear rende possibile questa caratteristica versatile e innovativa grazie ai materiali utilizzati ed alla loro particolare lavorazione, oltre che per il facile sistema di aggancio e sgancio dei manici, a seconda della funzione richiesta. L’acciaio inossidabile 18/10 di prima qualità, sapientemente lavorato, è il protagonista: si presenta lucido all’interno e con finitura esterna color bronzo, ottenuta tramite una speciale lavorazione che rende la superficie molto materica. Il fondo è in trilamina acciaio/alluminio/acciaio e permette di utilizzare le pentole su tutti i tipi di piani cottura: gas, vetroceramico, induzione termica ed elettromagnetica.La “trasformabilità” dei vari pezzi salva spazio e consente un risparmio energetico a ogni lavaggio.
Il manico è in finitura colore acciaio. I coperchi, nelle due versioni in vetro color bronzo e in acciaio lucido, sono dotati di un ampio pomolo dalla forma particolare che permette di utilizzarli capovolti, paralleli al piano di appoggio, in modo da trasformarli in alzatine per portare in tavola quiche, torte, biscotti e quanto la creatività del cuoco suggerisce.
Made in Italy
Misure:
Pentola diam. 26 litri 6,5
Padella-Piatto diam 20 litri 0,2
Padella-Vassoio diam 34 litri 1,5
Casseruola diam 20/26/30 litri 1,3/3,4/5
Tegame diam 26/30/34 litri 2/3/3,5
Istruzioni. Prima di utilizzare le pentole lavarle con acqua bollente e detersivo liquido
• salate l’acqua solo quando è in fase di ebollizione, mescolando con un cucchiaio. Se il sale si deposita sul fondo si può innescare un inizio di corrosione. Tali macchie non alterano minimamente la qualità e la funzionalità delle pentole e non sono in nessun modo riconducibili a difetti di fabbricazione.
• non usare polveri e/o pagliette abrasive per lavare le pentole; è sufficiente utilizzare acqua calda e una spugna morbida con detersivo neutro
• riporre le pentole asciutte con cura, evitando di graffiarle
• le pentole (come tutti gli oggetti metallici) non posso essere usate nel forno a microonde
• posizionare sempre la pentola sulla fonte di calore più proporzionata alle sue dimensioni
• non surriscaldare la pentola a vuoto
• sulla piastra in vetroceramica sollevare la pentola evitando di farla scivolare sulla stessa
• nel caso di coperchi in vetro evitare che questi subiscano forti shock termici
• non usare il manico per versare, togliere il manico e versare il contenuto tenendo la pentola con due mani.